capodannobrescia.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Brescia e provincia

Capodanno in Franciacorta

Scopri le proposte per capodanno in Franciacorta

1/1
Capodanno Franciacorta foto

Se stai cercando una destinazione speciale per festeggiare il Capodanno, la Franciacorta potrebbe fare al caso tuo. Conosciuta per i suoi vini pregiati e i panorami mozzafiato, offre un mix perfetto di relax e divertimento. Situata nel nord Italia, vicino al Lago d'Iseo, la Franciacorta è rinomata per le sue cantine, natura incontaminata e accoglienza calda. Qui potrai iniziare l'anno nuovo con un calice in mano, ammirando i rigogliosi vigneti e godendoti le tante attività offerte.

Perché scegliere Franciacorta per il Capodanno?

Passare il Capodanno in Franciacorta significa immergersi in una combinazione unica di tradizioni locali, gastronomia e paesaggi che si prestano perfettamente a ogni tipo di viaggio — che tu sia in coppia, con la famiglia o in gruppo con gli amici.

Per le coppie, Franciacorta offre romanticismo senza pari. Immagina di passeggiare mano nella mano tra i vigneti, di degustare vini nelle rinomate cantine, soggiornando in suggestivi bed & breakfast.

Per le famiglie, la zona è ricca di attività che piaceranno a tutti, dai bambini ai nonni. Potrete godere di escursioni nei parchi naturali, visitare castelli medievali e partecipare a eventi speciali pensati proprio per le famiglie durante le festività natalizie.

Non trascuriamo anche i gruppi di amici in cerca di divertimento e cultura. La Franciacorta è famosa per i suoi eventi esclusivi, feste in villa e offerte culinarie che renderanno indimenticabile la fine dell'anno.

Cosa vedere in Franciacorta

Franciacorta è un luogo dove puoi scoprire la storia e la bellezza dell'Italia in ogni suo angolo. Una delle prime tappe imperdibili è il Lago d'Iseo, un gioiello naturale che offre vista mozzafiato e molte attività acquatiche.

Il Monastero di San Pietro in Lamosa, situato su una collina che domina la riserva naturale delle Torbiere del Sebino, è una testimonianza della storia antica locale. Questa struttura storica offre una visuale panoramica ineguagliabile.

Le castelli e le dimore storiche sparse in Franciacorta sono perfetti per chi cerca arte e cultura. Esplora il Castello di Bornato, una roccaforte medievale che offre scorci di vita d'altri tempi.

Non dimenticare di fare un salto alle numerose gallerie d'arte e botteghe artigianali, dove puoi osservare e acquistare opere realizzate da artisti locali.

Infine, non puoi perderti una giornata di degustazione nelle prestigiose cantine di Franciacorta. Queste visite guidate non solo ti mostreranno il processo di produzione del famoso spumante, ma ti permetteranno anche di immergerti nella cultura e tradizione di una delle zone vinicole più rispettate al mondo.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno in Franciacorta

Comincia la tua avventura con una passeggiata tra i vigneti di Erbusco, una delle località più pittoresche di Franciacorta. Qui, i colori del tramonto che si riflettono sulle vigne creano un'atmosfera intima e suggestiva. Dopo la passeggiata, dirigiti a una delle tante cantine per una degustazione privata di vini.

Regalati un pomeriggio di relax presso uno dei centri benessere che offrono trattamenti per coppie immersi nella natura. Potrai trovare spa con piscine riscaldate, saune e trattamenti benessere perfetti per coccolare corpo e anima.

Conclusi la giornata cenando in un elegante ristorante a lume di candela, assaporando le delizie gastronomiche locali e brindando al nuovo anno con un calice di spumante Franciacorta.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno in Franciacorta

Se viaggi con la famiglia, Franciacorta offre tanti momenti indimenticabili. Il periodo natalizio è ricco di eventi e mercatini che saranno apprezzati da grandi e piccini. Inizia il tuo tour a Iseo, dove puoi ammirare il grande albero natalizio e lo spettacolo delle luci che ogni anno trasforma la cittadina in un'ambientazione da fiaba.

Esplora i mercatini di Natale, dove gli espositori locali vendono prodotti artigianali, dolci tipici e regali originali perfetti per le festività.

Per una giornata a contatto con la natura, visita la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Attrazioni come questi permettono ai bambini di esplorare l'area all'aperto tra percorsi naturalistici e aree picnic, rendendo il viaggio educativo e divertente allo stesso tempo.

Cosa mangiare in Franciacorta nel periodo di Natale e Capodanno?

La Franciacorta è un paradiso gastronomico, e il periodo di Natale e Capodanno è il momento perfetto per assaporare le specialità locali. Inizia con gli antipasti come il tipico "Salame di Monte Isola" e i formaggi locali serviti con miele e marmellate.

Tra i primi piatti non perdere i "casoncelli", pasta fatta in casa ripiena e servita con burro fuso e salvia. Un altro piatto delizioso è il "risotto al Franciacorta", cucinato con il famoso vino spumante della zona.

Per quanto riguarda i secondi piatti, la "tinca al forno" è un must, insieme al "manzo all'olio", una specialità di carne tenera cotta lentamente con olio e spezie aromatiche.

Nel reparto dolci, il "Bossolà", un panettone locale, è perfetto per concludere il vostro banchetto con dolcezza.

Ovviamente, nessun pasto è completo senza un calice di spumante Franciacorta, vero fiore all’occhiello della regione che accompagna tutti i piatti con eleganza e gusto.

Dove dormire in Franciacorta per Capodanno

Per soggiornare in Franciacorta durante il Capodanno, ci sono diverse opzioni a seconda delle tue preferenze di viaggio. Se desideri stare al centro della regione, considera l'area di Erbusco, famosa per le sue cantine e hotel di lusso.

Per un'esperienza più rurale, opta per uno degli agriturismi nella campagna di Passirano, dove potrai godere di tranquillità e comfort in contatto con la natura.

Chi preferisce stare vicino al lago, può scegliere Iseo, che offre una varietà di bed & breakfast accoglienti e affittacamere con vista sull’acqua, ideali per famiglie e piccoli gruppi.

Come arrivare in Franciacorta

Raggiungere Franciacorta è semplice, grazie alla sua posizione strategica nel nord Italia:

  • In auto: La Franciacorta è ben collegata dalla rete autostradale, con l’autostrada A4 che attraversa la regione. Uscite a Rovato o Ospitaletto e segui le indicazioni per Franciacorta.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Rovato è ben servita dai treni regionali da Brescia e Milano. Da qui, è possibile prendere un taxi o noleggiare un’auto per esplorare la regione.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Milano Bergamo (Orio al Serio), Milano Linate e Verona. Da ciascun aeroporto, puoi noleggiare un’auto o prendere un treno.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano le principali città italiane con la Franciacorta, con fermate in località chiave come Iseo e Erbusco.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Brescia per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Brescia e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8087
back to top