capodannobrescia.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Brescia e provincia

Capodanno sul Lago di Garda

Scopri le proposte per capodanno sul Lago di Garda

1/1
Capodanno Lago di Garda foto

Il Lago di Garda, con la sua naturale bellezza e le sue incantevoli cittadine, è una delle destinazioni più suggestive per trascorrere il Capodanno. Questa meravigliosa area del nord Italia offre un mix perfetto di panorami mozzafiato, eventi unici e una variegata scelta di attività culturali e di svago. Che siate in coppia, in famiglia, o con un gruppo di amici, il Lago di Garda promette di regalarvi ricordi di un Capodanno che non dimenticherete facilmente.

Perché scegliere Lago di Garda per il Capodanno?

Il Lago di Garda è la scelta ideale per il Capodanno grazie alla sua atmosfera unica e alla varietà di esperienze che offre. Per le famiglie, ci sono attività che spaziano dai mercatini di Natale alle escursioni nella natura. Le coppie possono godere di romantiche passeggiate lungo il lago, cene a lume di candela in ristoranti con vista mozzafiato e rilassanti momenti nei centri benessere. I gruppi di amici troveranno eventi musicali, spettacoli pirotecnici e feste in piazza che renderanno il loro Capodanno indimenticabile. Per le famiglie, il Lago di Garda è una destinazione che offre sicurezza e divertimento. I numerosi parchi tematici, come Gardaland e Movieland, sono perfetti per intrattenere grandi e piccini. Inoltre, le città sul lago allestiscono mercatini di Natale che regaleranno ai più piccoli l'emozione di incontrare Babbo Natale. Le coppie potranno godere di momenti di intimità in uno degli incantevoli villaggi storici che circondano il lago, come Sirmione e Malcesine. Qui, tra passeggiate romantiche e cene a lume di candela, il Capodanno si trasformerà in un sogno. I centri benessere, come quelli di Cola di Lazise, offrono pacchetti speciali per le coppie, che includono massaggi rilassanti e ingressi alle piscine termali. Per i gruppi di amici, il Lago di Garda è una location perfetta per divertirsi. Le città di Desenzano e Bardolino sono famose per la loro vivace vita notturna, con locali e discoteche che ospitano eventi speciali per il Capodanno. Inoltre, le feste in piazza sono un ottimo modo per festeggiare insieme a nuove persone, in un'atmosfera di allegria e condivisione.

Cosa vedere sul Lago di Garda

Il Lago di Garda è un concentrato di arte, cultura e bellezze naturali che offre infinite possibilità di scoperta. Tra le principali attrazioni, non potete perdere una visita a Sirmione, con il suo famoso Castello Scaligero e le Grotte di Catullo. Questo storico borgo è un luogo intriso di fascino e storia, perfetto per una passeggiata romantica o culturale. A Desenzano del Garda, potrete esplorare il Museo Archeologico che ospita reperti dell'epoca romana e godere di una passeggiata lungo il porticciolo, magari fermandovi in uno dei caffè per un aperitivo. Se siete amanti della natura, il Parco Natura Viva, nei pressi di Bussolengo, è una tappa imperdibile per osservare specie animali provenienti da tutto il mondo in un habitat naturale. La cittadina di Salò offre una splendida passeggiata sul lungolago e la visita al Museo MuSa, dove potrete scoprire la storia e la cultura della regione. Non dimenticate di fare una sosta a Gardone Riviera, famosa per il Vittoriale degli Italiani, la residenza del poeta Gabriele D'Annunzio, oggi un museo circondato da incantevoli giardini. Per chi ama i panorami mozzafiato, una visita a Malcesine è d'obbligo. Il suo castello offre una vista spettacolare sul lago e, per i più avventurosi, è possibile prendere la funivia che porta sul Monte Baldo, un'escursione che vi regalerà paesaggi indimenticabili. Inoltre, il Lago di Garda offre molte altre attrazioni come Bardolino, celebre per i suoi vigneti e il museo del vino, e Lazise, con le sue mura medievali perfettamente conservate. Ogni angolo del lago racconta una storia e vi invita a scoprire le tradizioni e la cultura di questo territorio unico. Non dimenticate di esplorare anche i piccoli borghi che punteggiano le rive del lago, ognuno con le sue peculiarità e bellezze da offrire. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplici curiosi, il Lago di Garda ha tutto ciò che cercate per un Capodanno all'insegna della scoperta e del divertimento.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Lago di Garda

Per le coppie in cerca di romanticismo al Lago di Garda durante il Capodanno, ecco un itinerario che saprà soddisfare tutti i vostri desideri. Iniziate la vostra giornata a Sirmione, uno dei borghi più suggestivi e affascinanti del lago. Qui, passeggiate mano nella mano lungo il Castello Scaligero e visitate le Grotte di Catullo, un sito archeologico che offre una vista mozzafiato sul lago e un'atmosfera carica di storia. Dopo una mattinata trascorsa a esplorare Sirmione, dirigetevi verso Gardone Riviera per visitare il Vittoriale degli Italiani. Il complesso museale, circondato da giardini incantevoli, è il luogo perfetto per una passeggiata romantica. Qui potrete immergervi nell'atmosfera unica di questo luogo e scoprire la storia di Gabriele D'Annunzio. Nel pomeriggio, prendete la funivia a Malcesine e salite sul Monte Baldo. Godetevi il panorama mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti, ideale per scattare foto indimenticabili. Al ritorno, potete concedervi una visita a uno dei centri benessere della zona, come quello di Cola di Lazise, dove potrete rilassarvi con un massaggio di coppia o immergervi nelle piscine termali. Per concludere la giornata, prenotate una cena in uno dei ristoranti con vista sul lago, che offrono menù speciali per il Capodanno. Lasciatevi deliziare dai sapori della cucina locale e brindate al nuovo anno con un calice di buon vino della zona. Il Lago di Garda saprà regalarvi un'esperienza romantica che resterà impressa nei vostri cuori.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Lago di Garda

Il Lago di Garda è una destinazione ideale per le famiglie che vogliono festeggiare il Capodanno in un'atmosfera magica. Una delle principali attrazioni per i più piccoli sono i mercatini di Natale che si tengono nelle varie cittadine sul lago. Qui, i bambini potranno incontrare Babbo Natale, gustare dolci tradizionali e divertirsi con le numerose attività proposte. Iniziate la vostra giornata a Bardolino, dove il mercatino di Natale offre una varietà di bancarelle con prodotti artigianali e prelibatezze locali. Non perdetevi l'accensione dell'albero di Natale in piazza, un momento magico che incanterà grandi e piccini. Proseguite verso Riva del Garda, dove potrete visitare la Casa di Babbo Natale. Qui, i bambini potranno partecipare a laboratori creativi e scrivere la loro letterina a Babbo Natale. L'atmosfera festosa e le luminose decorazioni natalizie renderanno l'esperienza indimenticabile. Nel pomeriggio, dirigetevi a Gardaland Magic Winter, un parco tematico che durante il periodo natalizio si trasforma in un paese delle meraviglie invernale. Le attrazioni e gli spettacoli a tema natalizio faranno brillare gli occhi dei più piccoli, mentre tutta la famiglia potrà godere dell'emozione di una giornata al parco. Concludete la vostra giornata con una passeggiata serale a Desenzano, dove le luci natalizie illuminano il centro storico e creano un'atmosfera magica. Qui potrete fermarvi in uno dei ristoranti per una cena in famiglia e brindare all'anno nuovo. Il Lago di Garda offre un Capodanno ricco di attività e attrazioni per le famiglie, garantendo momenti di serenità e gioia per grandi e piccini.

Cosa mangiare sul Lago di Garda nel periodo di Natale e Capodanno?

Il Lago di Garda non è solo natura e cultura, ma anche una delizia per il palato. Durante il periodo di Natale e Capodanno, potrete gustare una varietà di piatti tipici che riflettono la tradizione culinaria di questa regione. Ecco alcune delle specialità da non perdere. Per gli antipasti, provate i salumi locali, come la luganega e la soppressa, accompagnati da formaggi tipici come il Monte Veronese o il Tremosine. Non dimenticate di assaggiare le sarde in saor, un piatto di pesce marinato che esalta i sapori del lago. Tra i primi piatti, uno dei più rappresentativi è il risotto alla tinca, preparato con il pesce del lago e aromi che ne esaltano il gusto. Un altro piatto tipico è la pasta e fasoi, un comfort food perfetto per le fredde giornate invernali. Passando ai secondi, non potete perdervi la tinca al forno, spesso servita con polenta, che è un'esperienza culinaria autentica del lago. Un altro piatto da provare è il coniglio alla gardesana, cotto con erbe aromatiche e vino bianco, che rappresenta una vera e propria celebrazione dei sapori locali. Per concludere, i dolci natalizi sono un must: il pandoro di Verona e il panettone sono immancabili sulle tavole durante le festività. Inoltre, provate la sbrisolona, una torta croccante a base di mandorle, perfetta da accompagnare con un bicchiere di vino dolce. Infine, non dimenticate di assaporare i vini del Lago di Garda, come il Bardolino e il Lugana, che completeranno la vostra esperienza gastronomica con eleganza e gusto. Per apprezzare al meglio queste delizie culinarie, potete scegliere uno dei numerosi ristoranti, trattorie o osterie della zona, che offrono menù speciali per il Natale e Capodanno, garantendo un'esperienza gastronomica indimenticabile.

Dove dormire sul Lago di Garda per Capodanno

Il Lago di Garda offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a tutte le esigenze, dalle coppie alle famiglie, fino ai gruppi di amici. Ecco alcune delle migliori località dove trovare alloggio per il Capodanno. Se cercate un soggiorno romantico, Sirmione è la scelta perfetta. Qui troverete hotel con vista lago e accoglienti bed & breakfast, perfetti per una vacanza all'insegna del romanticismo e del relax. Per le famiglie, Bardolino è una località che offre numerosi agriturismi e bed & breakfast, dove potrete godere di un'atmosfera accogliente e familiare. Molte strutture dispongono di spazi verdi e aree gioco per bambini, garantendo un soggiorno piacevole per tutta la famiglia. Se siete un gruppo di amici in cerca di divertimento, Desenzano e Bardolino sono le destinazioni ideali. Qui troverete hotel e affittacamere in prossimità delle zone più vivaci, dove potrete facilmente accedere a eventi e locali notturni. Per un'esperienza più tranquilla e immersa nella natura, considerate di soggiornare in uno degli incantevoli borghi come Malcesine o Limone sul Garda, dove potrete trovare accoglienti case vacanza e appartamenti. Qualunque sia la vostra scelta, il Lago di Garda offre una varietà di sistemazioni che soddisferanno le vostre esigenze, garantendo un Capodanno all'insegna del comfort e del relax.

Come arrivare sul Lago di Garda

Raggiungere il Lago di Garda è facile e conveniente, grazie alle numerose opzioni di trasporto disponibili.

  • In auto: Il Lago di Garda è ben collegato alla rete autostradale italiana. Le principali autostrade che portano al lago sono l'A4 (Milano-Venezia) e l'A22 (Modena-Brennero). Uscite come Desenzano del Garda e Peschiera del Garda vi porteranno direttamente sulle sponde del lago.
  • In treno: Le stazioni ferroviarie di Desenzano del Garda e Peschiera del Garda sono servite da treni regionali e Frecciarossa che collegano le principali città italiane. Da qui, potrete facilmente raggiungere le vostre destinazioni finali utilizzando autobus locali o servizi di taxi.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini al Lago di Garda sono l'Aeroporto di Verona Villafranca e l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Da entrambi gli aeroporti, potrete noleggiare un'auto o utilizzare i servizi di trasferimento per raggiungere il lago.
  • In autobus: Numerose compagnie di autobus offrono collegamenti diretti dalle principali città italiane al Lago di Garda. Questi servizi sono comodi ed economici, ideali per chi preferisce evitare di guidare.
Con le sue numerose opzioni di trasporto, il Lago di Garda è una meta facilmente raggiungibile, perfetta per un Capodanno all'insegna del relax e del divertimento.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Brescia per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Brescia e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8479
back to top