capodannobrescia.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Brescia e provincia

Capodanno a Sirmione

Scopri le proposte per capodanno a Sirmione

1/1
Capodanno Sirmione foto

Sirmione, una delle perle del Lago di Garda, è una destinazione perfetta per chi desidera trascorrere il Capodanno in un'atmosfera magica e suggestiva. Conosciuta per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico, Sirmione offre una combinazione unica di relax, cultura e divertimento. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia che desidera vivere un'esperienza indimenticabile o un gruppo di amici in cerca di avventura, Sirmione ha qualcosa da offrire a tutti. Scopriamo insieme perché Sirmione è la meta ideale per festeggiare l'arrivo del nuovo anno.

Perché scegliere Sirmione per il Capodanno?

Sirmione è una destinazione che incanta i suoi visitatori tutto l'anno, ma durante il Capodanno si trasforma in un luogo magico. La sua posizione strategica sul Lago di Garda la rende facilmente accessibile e perfetta per un weekend di festa. Per le famiglie, Sirmione offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerose attività per bambini, come spettacoli di fuochi d'artificio e eventi speciali. Le coppie troveranno in Sirmione un rifugio romantico, con passeggiate lungo le rive del lago e cene a lume di candela nei ristoranti affacciati sull'acqua. Per i gruppi di amici, Sirmione è il luogo ideale per divertirsi, con una vivace vita notturna e numerosi bar e locali dove brindare al nuovo anno.

Un altro motivo per scegliere Sirmione è la sua offerta culturale e storica. La città è famosa per le sue terme, perfette per rilassarsi e rigenerarsi, e per le sue attrazioni storiche come il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo. Inoltre, durante il periodo natalizio, Sirmione si veste di luci e decorazioni, creando un'atmosfera fiabesca che incanta grandi e piccini. Infine, la cucina locale è un altro punto di forza: potrete assaporare piatti tipici della tradizione gardesana, accompagnati da ottimi vini locali.

Cosa vedere a Sirmione

Sirmione è un gioiello che offre una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti. Uno dei punti di riferimento più iconici è il Castello Scaligero, una fortezza medievale che domina l'ingresso della penisola. Questo castello ben conservato offre una vista spettacolare sul Lago di Garda e rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella storia medievale della regione.

Un'altra tappa imperdibile sono le Grotte di Catullo, i resti di una villa romana situata sulla punta della penisola. Queste rovine offrono un affascinante sguardo sul passato romano di Sirmione e sono circondate da un paesaggio mozzafiato. Non dimenticate di visitare anche la Chiesa di San Pietro in Mavino, una chiesa antica situata in una posizione panoramica che offre una vista incredibile sul lago.

Per gli amanti dell'arte e della cultura, il Museo di Sirmione è una tappa obbligata. Qui potrete scoprire reperti archeologici e opere d'arte che raccontano la storia di Sirmione e del Lago di Garda. Infine, non perdete l'opportunità di passeggiare lungo le pittoresche stradine del centro storico, dove potrete ammirare edifici storici, negozi di artigianato locale e caffè accoglienti.

Oltre alle attrazioni storiche e culturali, Sirmione offre anche meraviglie naturali. Le terme di Sirmione sono famose in tutta Italia per le loro proprietà terapeutiche. Qui potrete rilassarvi nelle acque termali calde e godere di trattamenti benessere in un ambiente tranquillo e rigenerante. Infine, per chi ama la natura, una passeggiata lungo le rive del lago o un'escursione nei dintorni di Sirmione offre panorami mozzafiato e un contatto diretto con la bellezza naturale del Lago di Garda.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Sirmione

Sirmione è il luogo perfetto per le coppie che desiderano trascorrere un Capodanno romantico. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo la Riva del Lago, dove potrete ammirare il sorgere del sole riflesso sull'acqua. Proseguite con una visita al Castello Scaligero, dove potrete scattare foto indimenticabili e godere di una vista panoramica mozzafiato.

Dopo la visita al castello, dirigetevi verso le Grotte di Catullo per esplorare le antiche rovine romane e godere di un panorama unico. Per il pranzo, scegliete uno dei ristoranti affacciati sul lago, dove potrete gustare piatti tipici accompagnati da un buon bicchiere di vino locale. Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax alle Terme di Sirmione, dove potrete immergervi nelle acque termali e godere di trattamenti benessere.

La sera, prenotate una cena romantica in uno dei ristoranti del centro storico, dove potrete assaporare piatti della tradizione gardesana in un'atmosfera intima e accogliente. Infine, concludete la vostra giornata con una passeggiata lungo le stradine illuminate del centro, magari fermandovi a sorseggiare un bicchiere di spumante in uno dei bar locali per brindare al nuovo anno.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Sirmione

Sirmione è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere un Capodanno all'insegna del divertimento e della magia. Iniziate la vostra giornata con una visita al Mercatino di Natale, dove i bambini potranno divertirsi tra bancarelle colorate e assaporare dolci natalizi. Non dimenticate di visitare l'Albero di Natale nel centro storico, decorato con luci scintillanti e addobbi festivi.

Dopo il mercatino, dirigetevi verso il Castello Scaligero, dove i più piccoli potranno sentirsi come cavalieri e principesse esplorando le torri e le mura del castello. Per il pranzo, scegliete uno dei ristoranti adatti alle famiglie, dove potrete gustare piatti semplici e deliziosi che piaceranno a grandi e piccini.

Nel pomeriggio, partecipate a uno dei tanti eventi organizzati per i bambini, come spettacoli di burattini o laboratori creativi. La sera, assistete ai fuochi d'artificio sul lago, un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Infine, concludete la vostra giornata con una passeggiata tra le strade illuminate del centro, dove i bambini potranno ammirare le decorazioni natalizie e magari incontrare Babbo Natale in persona!

Cosa mangiare a Sirmione nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Sirmione è un'esperienza da non perdere, soprattutto durante il periodo di Natale e Capodanno. Iniziamo con gli antipasti: non potete perdervi il luccio in salsa, un piatto tipico del Lago di Garda, servito con polenta. Un'altra delizia è il carpaccio di trota, fresco e leggero, perfetto per iniziare il pasto.

Per i primi piatti, vi consigliamo di provare i tortellini di Valeggio, una specialità della zona, serviti con burro e salvia o in brodo. Un altro piatto imperdibile sono i bigoli con le sarde, una pasta tradizionale condita con sarde del lago e cipolle.

Passando ai secondi piatti, il coregone alla griglia è un must. Questo pesce di lago, cucinato alla griglia, è semplice ma delizioso. Se preferite la carne, provate il coniglio alla gardesana, cucinato con vino bianco e aromi locali.

Per concludere il pasto, non può mancare un dolce tradizionale. Il panettone è un classico delle feste, ma a Sirmione potrete assaggiare anche la sbrisolona, una torta croccante a base di mandorle. Infine, accompagnate il tutto con un bicchiere di Lugana, un vino bianco locale, o di Chiaretto, un rosato fresco e fruttato.

Dove dormire a Sirmione per Capodanno

Sirmione offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a tutte le esigenze e budget. Se desiderate soggiornare nel cuore della città, il centro storico è la scelta ideale. Qui troverete hotel di charme e bed & breakfast accoglienti, perfetti per coppie e famiglie che desiderano essere vicini alle principali attrazioni.

Per chi cerca un'esperienza più tranquilla e immersa nella natura, le località nei dintorni di Sirmione offrono splendidi agriturismi e case vacanza. Queste strutture sono ideali per gruppi di amici o famiglie numerose che desiderano godere di ampi spazi e di un'atmosfera rilassante.

Infine, se preferite un soggiorno all'insegna del lusso e del benessere, Sirmione vanta anche diversi hotel con spa, dove potrete rilassarvi e rigenerarvi dopo una giornata di esplorazioni. Qualunque sia la vostra scelta, prenotate con anticipo per assicurarvi la migliore sistemazione possibile durante il periodo di Capodanno.

Come arrivare a Sirmione

Raggiungere Sirmione è semplice grazie alla sua posizione strategica sul Lago di Garda. Ecco come arrivare:

  • In auto: Sirmione è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A4 Milano-Venezia. Uscite al casello di Sirmione e seguite le indicazioni per il centro città.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è Desenzano del Garda, situata a pochi chilometri da Sirmione. Da qui, potrete prendere un autobus o un taxi per raggiungere la vostra destinazione.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Verona Villafranca e Bergamo Orio al Serio. Entrambi offrono collegamenti con autobus o treni per Sirmione.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Sirmione alle principali città italiane. Verificate gli orari e prenotate in anticipo per assicurarvi un posto durante il periodo di Capodanno.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Brescia per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Brescia e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7479
back to top