capodannobrescia.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Brescia e provincia

in Eventi
1/1
Eventi Capodanno a Brescia e provincia

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Brescia, BS
  • Data DA martedì 31 dicembre 2024
    A mercoledì 01 gennaio 2025

DESCRIZIONE

Eventi di Capodanno a Brescia e provincia

Trascorrere il Capodanno a Brescia può essere senza dubbio una buona idea. La ridente città lombarda, infatti, si anima per le feste natalizie e, soprattutto, per l'ultimo dell'anno. E' qui che possiamo partecipare a tantissimi eventi di molteplici tipi: dai cenoni alle feste in discoteca, passando per i veglioni nei classici ristoranti, fino ad arrivare alle feste in piazza.

Esiste davvero l'imbarazzo della scelta se vogliamo trascorrere la notte più magica dell'anno nella città della ruggente "Leonessa". A partire dalle ore 18, la città inizia ad animarsi e lo farà fino alle prime luci dell'alba: è l'occasione giusta per festeggiare in allegria con parenti, famiglia, amici, fidanzati e fidanzate.

Da considerare, inoltre, tutte le feste ed i veglioni che esistono anche nelle zone limitrofe di Brescia, ovvero nei paesini più vicini o nella periferia. Anche se lontani dal centro cittadino, ci sono davvero tanti locali dove poter festeggiare allegramente l'arrivo del nuovo anno.

Qualche esempio? Cenone e serata in centro costano 100 euro a persona al locale Belle Epoque, uno dei più conosciuti della zona. Da non dimenticare le suggestive location sul lago di Garda, sempre in provincia di Brescia, perfette per una serata romantica oppure all'insegna del divertimento, a seconda delle nostre particolari esigenze.

PROGRAMMA

CAPODANNO A BRESCIA


Martedì 31 dicembre CAPODANNO CON NOI Pinacoteca Tosio Martinengo –

CAPODANNO AL MUSEO – dalle ore 20.00 Esperienze esclusive, aperitivo di benvenuto, cena gourmet di fine anno con prodotti De.Co e del territorio e After party. Vivi una serata esclusiva in un luogo speciale alla riscoperta del patrimonio culturale ed enogastronomico della nostra tradizione. Info e prenotazioni www.festivaldeisaporibrescia.it In collaborazione con Fondazione Brescia Musei e Associazione Brescia nel piatto. Piazza Loggia –


CAPODANNO IN PIAZZA – Concerto e DJ set - dalle 21.30 La festa di Capodanno di Piazza torna con il tradizionale spettacolo d’apertura al concerto live che quest’anno ospita il gruppo musicale “Joe Bastianich e La Terza Classe” che scalderà il pubblico di Piazza Loggia a ritmo di country music. Dalla mezzanotte countdown e DJ SET. Stiamo lavorando per voi...stay tuned! Castello di Brescia –


CAPODANNO IN CASTELLO – dalle ore 20.00 – Fossa Viscontea Un viaggio tra la musica più bella di sempre, tradizione culinaria e aggregazione saranno il focus della grande festa del Capodanno in Castello Info e prenotazioni su www.welovecastello.it A cura di Sinapsi e Cipiesse in collaborazione con We Love Castello. Teatro Sociale –


FINO ALLE STELLE – ore 21.30 Spettacolo dell’ultimo dell’anno con brindisi finale Biglietti in di e con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo Coordinamento creativo Adriano Evangelisti Regia Raffaele Latagliata Accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo Elementi scenografici Andrea Coppi Movimenti coreografici Annarita Gullaci Costumi Giorgia Marras Produzione Teatro de Gli Incamminati In collaborazione con ARS Creazione e Spettacolo Tonino, cantastorie siciliano dall’animo poetico, musicista istrionico e affabulatore, convincerà Maria, fanciulla dal temperamento apparentemente mite, ancora ignara del suo straordinario talento, a seguirlo in un’impresa a dir poco improbabile: scalare l’intero Stivale alla ricerca di fama e gloria per arrivare... fino alle stelle! Un sogno ardito e un po’ folle. Soprattutto negli anni '50, in Sicilia e senza un soldo in tasca. Ma talvolta è necessario avere il coraggio di sfidare la sorte per cercare di realizzare i propri sogni, anche a costo di apparire degli illusi. Così, Tonino e Maria, piombati casualmente l’uno nella vita dell’altra, decidono di intraprendere il viaggio. Un viaggio non solo lungo tutta la penisola attraverso regioni, dialetti e leggende, ma anche dentro loro stessi, un viaggio fatto di momenti privati, piccoli dissapori e comiche gelosie. I talentuosi Agnese Fallongo e Tiziano Caputo recitano, cantano e suonano, dando vita a un caleidoscopio di dialoghi, battute e canzoni che ci consegna un affresco del nostro bellissimo Paese. Ci stupiscono e meravigliano con il loro destreggiarsi tra i diversi dialetti che, lungo il loro viaggio, scorrono veloci. Una commedia musicale romantica, commovente e insieme esilarante per trascorrere insieme gli ultimi giorni dell’anno. A cura di Centro Teatrale Bresciano.


Teatro Borsoni – RAPHAEL GUALAZZI E ORCHESTRA - ore 21.45 Spettacolo dell’ultimo dell’anno con brindisi finale Il talento inconfondibile di Raphael Gualazzi incontrerà il calore e la raffinatezza di un’orchestra d’archi d’eccezione. Sul palco, Gualazzi si esibirà in formazione di trio, accompagnato da contrabbasso e batteria, creando un sound avvolgente e dinamico. Ad arricchire l’esperienza, la S.M.Art Chamber Orchestra, composta da 25 archi e diretta dal Maestro Sandro Torriani, contribuirà a dar vita a una cornice sonora elegante e ricca di sfumature. Gli arrangiamenti sono pensati per intrecciare la versatilità del jazz, la profondità del blues e l'intensità della musica classica, offrendo un’esperienza musicale unica e irripetibile. In collaborazione con Centro Teatrale Bresciano. Auditorium San Barnaba –


IL TROMBETTIERE: OMAGGIO A ENNIO MORRICONE CON DAVID RIONDINO - ore 22.00 con David Riondino voce recitante Luca Magni flauti Fabio Battistelli clarinetto Davide Martelli pianoforte e arrangiamenti Giulio Barsotti contrabbasso Regia e sceneggiatura a cura di David Riondino Disegni di Milo Manara Musiche di Ennio Morricone A cura di Musica in Comune – Sportello Musica del Comune di Brescia. Il servizio metro sarà prolungato fino alle ore 02.00 del 01.01.2025.

back to top